domenica 17 giugno 2012

E chesta è 'a vita


Certo che per chi, come me, è cresciuto con i cartoni di Goldrake, Mazinga e chi per loro, dove la giustizia e i buoni sentimenti vincevano sempre, è dura poi constatare che non c'era e non c'è quasi nulla di più lontano dalla realtà.
Tento di rappresentare la situazione con la poesia che segue.


E chesta è 'a vita

"Chello ca aie fatto nunn'è stato belle"
Dicette Cuscienza 'nfaccia a Strafuttenza.

"Ma che me 'mporta? Ie so' Strafuttenza
fatte 'e cuscienza overo nunne tengo".

"...Nunn' è sulo cuscienza, è per giustizia.
Dincelle a essa... e vire che ne penza".

"Uè uè, sapite comm''a penze, nun ve rispongo
e poi nun me chiammate ca 'nce stongo.

Ma ie so' 'a Giustizia e 'o fatto nunn'è bello
...tanto se sape, ie stongo cu 'a Cuscienza".

"Vabbuo' chi 'a po' fa niente, nun l'hanno vista.
Ha fatto proprie buone s'è mossa cu 'a furbizia"

'Nziem' alluccaieno Cuscienza cu Giustizia
"Lievete 'a mieze... ca nun ce azzicche!"

"Ie nun ce azzecco? Vuie che dicite? Ie song''a Furbizia
'Nzieme cu 'a Strafuttenza vaco sempe liscia.

...Si agisci cu Giustizia e cu Cuscienza
dint'a sta vita nun te salvi e 'o ssaje.

...Sentite a mme... stateve zitte vuie...
Ca dint''a vita infatti... nun ce state maje".

giovedì 7 giugno 2012

A Massimo Troisi

A Massimo Troisi


Cu 'a faccia sorridente e cu 'e capille ricce
Ire napulitano cu 'a faccia d''o scugnizze
Parive sempe timido e sempe in imbarazzo
Risposte sottovoce ma ce lassave 'e sasso


Battuta sempe pronta, simpatico e solare
Ire talmente grande... pareva 'e guardà 'o mare
Song' film e situazioni ca hanno cuntato tanto
Si' muorto 'a tantu tiempo... ma te sanno tutti quante


Partito da San Giorgio si gghiuto assaie luntano
Ma nunn'aie perze niente d''o viecchio napulitano
Fama e ricchezza cagnano, ma tu si' rimasto 'o stesso
Aie fatto nu sulo errore... te ne si' gghiute ambresse.

martedì 21 giugno 2011

Leggere e guardà

Da quello che sento potrebbe anche succedere e spero che non avvenga mai.

Leggere e guardà

'O libro è libro
e nunn''o puo' chiammà 'e n'ata manera
è fatto 'e tanta pagine
ca iniziano e fernesceno

 e tutte quant' 'nzieme
te contano 'na storia
ca quann l''e liggiuta
te siente 'e scarfà 'o core

'O libro è libro
e nunn''o puo chiammà 'e n'ata manera

...'O pigli 'o miett''a 'pposto
se sfoglia e se manèa
'o piglie n'ata vota
t''o liegge fino a sera

Poi te ne liegge n'ato
e dopp' ancora n'ato
e nun so tutt'eguali
so' tutt'culurati

Ce stà chill'elegante
o chillo a poco prezzo
ma'o segnalibro è 'o stesso
...'a pagina cu 'a recchia

...'O libro è libro
e nunn''o puo' chiammà 'e n'ata manera

'O tiene sempe annanze
'ngopp'a 'na libreria
e 'nzieme a tutti ll'ati
te danno assaje allegria

E comme fosse triste
'na casa senza libri
cu 'e storie e cu 'e racconti
tra links e documenti...

Comme s'arreda 'a casa
senza 'na libreria?
comme se legge 'o libro
cu 'o monitor appicciato?

Pecchè chist'è l'andazzo
a leggere int' 'o web...
e poi pe sfuglià 'e pagine
'o link a internet

...'O libro è libro
e nunn''o puo chiammà 'e n'ata manera

Nu monitor o nu libro?

'a grande differenza
sta tutta quanta ccà...

'a stessa differenza...

Tra leggere... e guardà

sabato 2 aprile 2011

A Totò

Ad un grande attore napoletano

A Totò


Brutto comme nun saccio che
Stuort' e cu' 'a sguessera...
Curiuso comm''a cchè

Eppure eri 'nu principe
L'ultimo d''e bizantini
'O 1930 facist' 'nu pruvino

E chi l'avesse detto
chi avesse maje penzato
ma sulo doppe muorto
si' stato assaje apprezzato

Overo ddoie perzone
Il principe De Curtis...
Toto' l'inimitabile

Certo ca nun se spiega
Si' stato mille cose...
Pueta, attore comico
principe bizantino
ma t'amme pure visto
comme a 'nu ballerino

Cu chelli mosse streveze...
parive 'nu pupazzo
int' 'a 'nu bellu film
oppure 'ngopp''o palco

eppure chillu balletto...
era cosa moderna
overo cosa 'e mo'
'a primma Break dance

Per quanta cose 'e fatto
e quanta cose 'e detto
Si' state tu 'o chiu' grande

Ma...

sempe doppe muorto
e tanti 'e chilli attore
'o ssanno tutti quanti...
scattano ' paragoni

e allora 'a napulitano
penzo 'a na sola cosa...

ca 'a vita è troppa bella...

e 'a morte 'o diciste tu...

è sulo 'na "Livella".

venerdì 7 gennaio 2011

'A favola cchiù bella

Alla più bella favola alla quale un bambino possa credere
e alla sua prima grande delusione quando finisce.

'A favola cchiù bella
a troppa corta
ca fa invidià 'e creature
ca 'a ponn' ancora leggere

Quand'è che è accumminciata?
Quand'è ca po' è fernuta?

...'A casa int''a nuttata
Creature cu''o pigiama

Chell'emozione forte
'e chi nun vene visto

Silenzio tutt'attuorno
...è notte e nun se dorme

Se parla sottovoce
...che sfizio, che emozione

l'attesa d''e regale
Natale 'a tradizione

E poi all'urteme a tutto...
'a stanza d''o salone

'a luce sta stutata
e nun se vere bbuone...

...Lassàmmela stutata
fine a che nun se cresce

ca si verimme bbuone
a favola po' fernesce

e nuie amma sulo ammettere
ca c'amme fatte gruosse

Cu' 'a sensazione bella
calda, unica e strana

Ca tene nu sulo nomme
..."'a notte d''a Befana"

domenica 14 novembre 2010

Napoli Napoli

Sono napoletano e devo ammettere che la situazione è davvero difficile a Napoli.
Ma non mi va che tutti rigirino il coltello nella piaga, trattando una città così bella e importante
come una zavorra di cui liberarsi.
Purtroppo è tutta l'Italia che è in affanno, con tanti esempi negativi che vanno da nord a sud.
Quindi due righe solo per ricordare a qualcuno di cosa si parla quando si parla di Napoli.

Napoli... Napoli
Napule d''a munnezza
Napule d''e cammurriste
Napule è malamente
A Napule fann''e scippe.

Sì, m' rivolg'a tte
ca parl'e nun dice niente
ca dice semp''o stesso
pur nun sapenn' niente.

Chelle ca nun cunusce
nunn''o può giudicà
e Napoli è tropp'assaie
per t''a putè spiegà.

Song' nomm' importanti
ca veneno 'a ccà...
ca contano a' storia
'e na grande città

chi era Di Giacomo?
Chi era Troisi...
Scarpetta, Eduardo
e chi sà chi me scordo

A ecco, Caruso...
Caruso 'o tenore
Totò e Sofia Loren
e me fermo cu' llore

P''a storia t'accenno
sultanto a Sant'Elmo
Cu' Pagano e Caracciolo
e tanti ati 'e 'llore

Chi sarrà chesta gente?
Ca nisciuno chiù sape
Song''e martiri d''a costituzione
e di 'na Napoli capitale

Capitale ca era
e ca mo' nunn'è cchiù
'e "briganti" d'aiere
nun ce stanno cchiù

Ma tu che ne saie
a te che t''mporta
per te chesta Napule,
sarrà sempe munnezza.

Ma sì, parla parla
tu ca ca saie tutto...

...pure d''o golfo 'e Napule
Dicisse che è brutto

Dille pure 'e bucìe...
Che è tutt' munnezza

Te voglie sulo dicere
ca chi disprezza accatta
Ca Napule è troppe...
e ca l'invidia schiatta.

venerdì 9 luglio 2010

'A meglia strada

Credo che in molti se lo chiedano

'A meglia strada

Meglio a essere sicchione?
o a gghì a ghiucà a pallone?
Qual è 'a risposta bbona
si uno m''o chiedesse?

Chi è che è chillo bbuone?
...E chi rummane fesso?
Verimmo 'e ce risponnere
facenn''e differenze...

Si' sturie si signore...
...te chiammano duttore
Fatichi e 'n tiene niente
o meglio c''a faie a stiento...

Diversa è 'a situazione
'e chi joca a pallone
oppure meglio ancora...
sceglie 'a televisione...

'E femmene 'e denari...
si' sempe nu guaglione...

...e allora che ce dico?

...marò che confusione!

domenica 28 febbraio 2010

Nu suonno

Credo che a volte sembri proprio così

Nu suonno

Nu suonne luong' assaie
addò nuie cumbattimme
per rimanè addurmute
e nun ce scetà maie.

Addò facimme 'e cose
ca s'erano penzate
ca 'a piccerilli a gruosse
avevemo sturiato.

Addò 'e difficoltà
se superano 'e slancio
cu ll'ottimismo 'a grinta
'a forza e l'entusiasmo.

Addò tutt'è cchiù semplice
magari sì difficile
ma no proprie impossibile.

Nu bellu suonne insomma
ca se chiammase vita
addò nun s'adda chiagnere
per essere felice.

E allora finché è possibile
facimmece unu suonne...

quant' chiù bell' vene...
Tanto poi 'o tiempo passa
arriva...

e poi ce sceta.