Ad un grande attore napoletano
A Totò
Brutto comme nun saccio che
Stuort' e cu' 'a sguessera...
Curiuso comm''a cchè
Eppure eri 'nu principe
L'ultimo d''e bizantini
'O 1930 facist' 'nu pruvino
E chi l'avesse detto
chi avesse maje penzato
ma sulo doppe muorto
si' stato assaje apprezzato
Overo ddoie perzone
Il principe De Curtis...
Toto' l'inimitabile
Certo ca nun se spiega
Si' stato mille cose...
Pueta, attore comico
principe bizantino
ma t'amme pure visto
comme a 'nu ballerino
Cu chelli mosse streveze...
parive 'nu pupazzo
int' 'a 'nu bellu film
oppure 'ngopp''o palco
eppure chillu balletto...
era cosa moderna
overo cosa 'e mo'
'a primma Break dance
Per quanta cose 'e fatto
e quanta cose 'e detto
Si' state tu 'o chiu' grande
Ma...
sempe doppe muorto
e tanti 'e chilli attore
'o ssanno tutti quanti...
scattano ' paragoni
e allora 'a napulitano
penzo 'a na sola cosa...
ca 'a vita è troppa bella...
e 'a morte 'o diciste tu...
è sulo 'na "Livella".
sabato 2 aprile 2011
venerdì 7 gennaio 2011
'A favola cchiù bella
Alla più bella favola alla quale un bambino possa credere
e alla sua prima grande delusione quando finisce.
'A favola cchiù bella
a troppa corta
ca fa invidià 'e creature
ca 'a ponn' ancora leggere
Quand'è che è accumminciata?
Quand'è ca po' è fernuta?
...'A casa int''a nuttata
Creature cu''o pigiama
Chell'emozione forte
'e chi nun vene visto
Silenzio tutt'attuorno
...è notte e nun se dorme
Se parla sottovoce
...che sfizio, che emozione
l'attesa d''e regale
Natale 'a tradizione
E poi all'urteme a tutto...
'a stanza d''o salone
'a luce sta stutata
e nun se vere bbuone...
...Lassàmmela stutata
fine a che nun se cresce
ca si verimme bbuone
a favola po' fernesce
e nuie amma sulo ammettere
ca c'amme fatte gruosse
Cu' 'a sensazione bella
calda, unica e strana
Ca tene nu sulo nomme
..."'a notte d''a Befana"
e alla sua prima grande delusione quando finisce.
'A favola cchiù bella
a troppa corta
ca fa invidià 'e creature
ca 'a ponn' ancora leggere
Quand'è che è accumminciata?
Quand'è ca po' è fernuta?
...'A casa int''a nuttata
Creature cu''o pigiama
Chell'emozione forte
'e chi nun vene visto
Silenzio tutt'attuorno
...è notte e nun se dorme
Se parla sottovoce
...che sfizio, che emozione
l'attesa d''e regale
Natale 'a tradizione
E poi all'urteme a tutto...
'a stanza d''o salone
'a luce sta stutata
e nun se vere bbuone...
...Lassàmmela stutata
fine a che nun se cresce
ca si verimme bbuone
a favola po' fernesce
e nuie amma sulo ammettere
ca c'amme fatte gruosse
Cu' 'a sensazione bella
calda, unica e strana
Ca tene nu sulo nomme
..."'a notte d''a Befana"
Etichette:
crescendo,
poesie napoletane,
sensazioni,
tempi andati,
vita
domenica 14 novembre 2010
Napoli Napoli
Sono napoletano e devo ammettere che la situazione è davvero difficile a Napoli.
Ma non mi va che tutti rigirino il coltello nella piaga, trattando una città così bella e importante
come una zavorra di cui liberarsi.
Purtroppo è tutta l'Italia che è in affanno, con tanti esempi negativi che vanno da nord a sud.
Quindi due righe solo per ricordare a qualcuno di cosa si parla quando si parla di Napoli.
Napoli... Napoli
Napule d''a munnezza
Napule d''e cammurriste
Napule è malamente
A Napule fann''e scippe.
Sì, m' rivolg'a tte
ca parl'e nun dice niente
ca dice semp''o stesso
pur nun sapenn' niente.
Chelle ca nun cunusce
nunn''o può giudicà
e Napoli è tropp'assaie
per t''a putè spiegà.
Song' nomm' importanti
ca veneno 'a ccà...
ca contano a' storia
'e na grande città
chi era Di Giacomo?
Chi era Troisi...
Scarpetta, Eduardo
e chi sà chi me scordo
A ecco, Caruso...
Caruso 'o tenore
Totò e Sofia Loren
e me fermo cu' llore
P''a storia t'accenno
sultanto a Sant'Elmo
Cu' Pagano e Caracciolo
e tanti ati 'e 'llore
Chi sarrà chesta gente?
Ca nisciuno chiù sape
Song''e martiri d''a costituzione
e di 'na Napoli capitale
Capitale ca era
e ca mo' nunn'è cchiù
'e "briganti" d'aiere
nun ce stanno cchiù
Ma tu che ne saie
a te che t''mporta
per te chesta Napule,
sarrà sempe munnezza.
Ma sì, parla parla
tu ca ca saie tutto...
...pure d''o golfo 'e Napule
Dicisse che è brutto
Dille pure 'e bucìe...
Che è tutt' munnezza
Te voglie sulo dicere
ca chi disprezza accatta
Ca Napule è troppe...
e ca l'invidia schiatta.
Ma non mi va che tutti rigirino il coltello nella piaga, trattando una città così bella e importante
come una zavorra di cui liberarsi.
Purtroppo è tutta l'Italia che è in affanno, con tanti esempi negativi che vanno da nord a sud.
Quindi due righe solo per ricordare a qualcuno di cosa si parla quando si parla di Napoli.
Napoli... Napoli
Napule d''a munnezza
Napule d''e cammurriste
Napule è malamente
A Napule fann''e scippe.
Sì, m' rivolg'a tte
ca parl'e nun dice niente
ca dice semp''o stesso
pur nun sapenn' niente.
Chelle ca nun cunusce
nunn''o può giudicà
e Napoli è tropp'assaie
per t''a putè spiegà.
Song' nomm' importanti
ca veneno 'a ccà...
ca contano a' storia
'e na grande città
chi era Di Giacomo?
Chi era Troisi...
Scarpetta, Eduardo
e chi sà chi me scordo
A ecco, Caruso...
Caruso 'o tenore
Totò e Sofia Loren
e me fermo cu' llore
P''a storia t'accenno
sultanto a Sant'Elmo
Cu' Pagano e Caracciolo
e tanti ati 'e 'llore
Chi sarrà chesta gente?
Ca nisciuno chiù sape
Song''e martiri d''a costituzione
e di 'na Napoli capitale
Capitale ca era
e ca mo' nunn'è cchiù
'e "briganti" d'aiere
nun ce stanno cchiù
Ma tu che ne saie
a te che t''mporta
per te chesta Napule,
sarrà sempe munnezza.
Ma sì, parla parla
tu ca ca saie tutto...
...pure d''o golfo 'e Napule
Dicisse che è brutto
Dille pure 'e bucìe...
Che è tutt' munnezza
Te voglie sulo dicere
ca chi disprezza accatta
Ca Napule è troppe...
e ca l'invidia schiatta.
venerdì 9 luglio 2010
'A meglia strada
Credo che in molti se lo chiedano
'A meglia strada
Meglio a essere sicchione?
o a gghì a ghiucà a pallone?
Qual è 'a risposta bbona
si uno m''o chiedesse?
Chi è che è chillo bbuone?
...E chi rummane fesso?
Verimmo 'e ce risponnere
facenn''e differenze...
Si' sturie si signore...
...te chiammano duttore
Fatichi e 'n tiene niente
o meglio c''a faie a stiento...
Diversa è 'a situazione
'e chi joca a pallone
oppure meglio ancora...
sceglie 'a televisione...
'E femmene 'e denari...
si' sempe nu guaglione...
...e allora che ce dico?
...marò che confusione!
'A meglia strada
Meglio a essere sicchione?
o a gghì a ghiucà a pallone?
Qual è 'a risposta bbona
si uno m''o chiedesse?
Chi è che è chillo bbuone?
...E chi rummane fesso?
Verimmo 'e ce risponnere
facenn''e differenze...
Si' sturie si signore...
...te chiammano duttore
Fatichi e 'n tiene niente
o meglio c''a faie a stiento...
Diversa è 'a situazione
'e chi joca a pallone
oppure meglio ancora...
sceglie 'a televisione...
'E femmene 'e denari...
si' sempe nu guaglione...
...e allora che ce dico?
...marò che confusione!
domenica 28 febbraio 2010
Nu suonno
Credo che a volte sembri proprio così
Nu suonno
Nu suonne luong' assaie
addò nuie cumbattimme
per rimanè addurmute
e nun ce scetà maie.
Addò facimme 'e cose
ca s'erano penzate
ca 'a piccerilli a gruosse
avevemo sturiato.
Addò 'e difficoltà
se superano 'e slancio
cu ll'ottimismo 'a grinta
'a forza e l'entusiasmo.
Addò tutt'è cchiù semplice
magari sì difficile
ma no proprie impossibile.
Nu bellu suonne insomma
ca se chiammase vita
addò nun s'adda chiagnere
per essere felice.
E allora finché è possibile
facimmece unu suonne...
quant' chiù bell' vene...
Tanto poi 'o tiempo passa
arriva...
e poi ce sceta.
Nu suonno
Nu suonne luong' assaie
addò nuie cumbattimme
per rimanè addurmute
e nun ce scetà maie.
Addò facimme 'e cose
ca s'erano penzate
ca 'a piccerilli a gruosse
avevemo sturiato.
Addò 'e difficoltà
se superano 'e slancio
cu ll'ottimismo 'a grinta
'a forza e l'entusiasmo.
Addò tutt'è cchiù semplice
magari sì difficile
ma no proprie impossibile.
Nu bellu suonne insomma
ca se chiammase vita
addò nun s'adda chiagnere
per essere felice.
E allora finché è possibile
facimmece unu suonne...
quant' chiù bell' vene...
Tanto poi 'o tiempo passa
arriva...
e poi ce sceta.
domenica 31 gennaio 2010
O prezzo d''a cuscienza
Perché davvero mi scandalizzo a vedere vite spezzate dal crollo di case a cui si ha diritto.
O prezzo d''a cuscienza
Sorde... ca servono per tutto
... ca fann' arapì 'e porte
ca pavano tutt' cose...
e fanno sentì apposto
Ca lavano 'e cuscienze
'e chi nun pava maje
e cchiù so grosse 'e colpe
e cchiù se pave assaje
e tutto ave nu prezzo.
l'orgoglio d''e perzone
'e llacreme d''a ggente
ca accetta 'e sorde spuorche
pecché nun tene niente
'A gente ca nun pave
ca parla e poi s'indigna
commemora e po' pave
... ma nun se scandalizza
Pecché se sape primma
chell' che pò succedere
ma è meglie a risarcì
invece 'e prevenì
Song''e centro sinistra?
Poi song''e centro destra
'a storia è sempe 'a stessa
'a solita menesta
'e muorti nun se pavano
'e chesto ca m''ncazz'
ma ai voglia a ghittà lacreme
ccà sarrà sempe 'o stesso
Gente ca pave sang'
nu prezzo che è troppe gruosse
e pure si è accussì aveto
ce starrà sempe 'o riesto.
O prezzo d''a cuscienza
Sorde... ca servono per tutto
... ca fann' arapì 'e porte
ca pavano tutt' cose...
e fanno sentì apposto
Ca lavano 'e cuscienze
'e chi nun pava maje
e cchiù so grosse 'e colpe
e cchiù se pave assaje
e tutto ave nu prezzo.
l'orgoglio d''e perzone
'e llacreme d''a ggente
ca accetta 'e sorde spuorche
pecché nun tene niente
'A gente ca nun pave
ca parla e poi s'indigna
commemora e po' pave
... ma nun se scandalizza
Pecché se sape primma
chell' che pò succedere
ma è meglie a risarcì
invece 'e prevenì
Song''e centro sinistra?
Poi song''e centro destra
'a storia è sempe 'a stessa
'a solita menesta
'e muorti nun se pavano
'e chesto ca m''ncazz'
ma ai voglia a ghittà lacreme
ccà sarrà sempe 'o stesso
Gente ca pave sang'
nu prezzo che è troppe gruosse
e pure si è accussì aveto
ce starrà sempe 'o riesto.
sabato 16 gennaio 2010
Sorde overi e sorde apposta
Non è vero che ci sentivamo più ricchi?
Sorde overi e sorde apposta
Euro 'e carta
Euro 'e muneta
Euro forte e zona euro
...ma che so' tutte sti' ccose?
so' parole complicate
ca 'nce fanno truvà pace.
alla fine è na muneta
ca nun ce dà tanto sfizzio
ce 'a suramme 'a guaragnamme
ma ce pare comme finta.
primma 'a lira era cchiù bella
pure si nunn'a tenive
ce sentevemo cchiù ricchi
pure cu' na mille lire.
certo è strana 'a sensazione
ogni piezzo vale 'o ddoppio
ma ce faie 'a mmità d''e ccose
...quann' arrive 'a fine 'o mese
sta sicuro nun te truove.
pure stann' senza sorde
era meglio primma 'e ll'euro
pecché tanno, 'o cchiù pezzente
s'esprimeva meglie ancora.
Quann' dice " 'n teng' n'euro"
nun ce sona tantu bbuone
nunn' è meglie e chiù carino
dire "sto senza 'na lira?"
Sorde overi e sorde apposta
Euro 'e carta
Euro 'e muneta
Euro forte e zona euro
...ma che so' tutte sti' ccose?
so' parole complicate
ca 'nce fanno truvà pace.
alla fine è na muneta
ca nun ce dà tanto sfizzio
ce 'a suramme 'a guaragnamme
ma ce pare comme finta.
primma 'a lira era cchiù bella
pure si nunn'a tenive
ce sentevemo cchiù ricchi
pure cu' na mille lire.
certo è strana 'a sensazione
ogni piezzo vale 'o ddoppio
ma ce faie 'a mmità d''e ccose
...quann' arrive 'a fine 'o mese
sta sicuro nun te truove.
pure stann' senza sorde
era meglio primma 'e ll'euro
pecché tanno, 'o cchiù pezzente
s'esprimeva meglie ancora.
Quann' dice " 'n teng' n'euro"
nun ce sona tantu bbuone
nunn' è meglie e chiù carino
dire "sto senza 'na lira?"
giovedì 22 ottobre 2009
'O posto
Due righe per restare nella drammatica attualità di oggi.
'O posto
"Aggie pigliate 'o posto"
chi è ca 'o po' chiú dicere?
Gnorsì na frase fatta...
significava crescere...
significava spennere
senza ce penzà tropp'
e fa quadrà 'o bilancio
cu nu lavoro onesto
Ce steva nu contratto
ce steva 'a prestazione
ce stevano 'e salarie
e doppo 'na penzione
Si primma era difficile
mo stamme a 'o paradosso
cu' uno o dduie contratti
e sempe a capa 'a sotto
Tenimme chiú 'e trent'anni
ma sempe 'a cameretta
e tutta 'a vita nosta...
rimane nu progetto
Famiglia...'na chimera
'a machina nu suonno
e pe' truvà lavoro
amma pavà nuie a llore
'O chiammano flessibile
ma è nu sistema 'ngrato
po' 'o chiammano a progetto...
...ma è sulo precariato.
'O posto
"Aggie pigliate 'o posto"
chi è ca 'o po' chiú dicere?
Gnorsì na frase fatta...
significava crescere...
significava spennere
senza ce penzà tropp'
e fa quadrà 'o bilancio
cu nu lavoro onesto
Ce steva nu contratto
ce steva 'a prestazione
ce stevano 'e salarie
e doppo 'na penzione
Si primma era difficile
mo stamme a 'o paradosso
cu' uno o dduie contratti
e sempe a capa 'a sotto
Tenimme chiú 'e trent'anni
ma sempe 'a cameretta
e tutta 'a vita nosta...
rimane nu progetto
Famiglia...'na chimera
'a machina nu suonno
e pe' truvà lavoro
amma pavà nuie a llore
'O chiammano flessibile
ma è nu sistema 'ngrato
po' 'o chiammano a progetto...
...ma è sulo precariato.
Iscriviti a:
Post (Atom)